Press "Enter" to skip to content

Posts published in “Mercati Live”

Mercati Live di WorkAtWallStreet.it è il momento culminante della giornata finanziaria!

Con una vasta gamma di contenuti, tra cui articoli, video e interviste, ci impegniamo a offrire una visione dettagliata delle attività di mercato.

Vogliamo aiutarti ad analizzare i movimenti del mercato, individuare le tendenze emergenti e rimanere aggiornato sulle notizie più rilevanti.

Mercati Live di WorkAtWallStreet.it con le analisi e le news da Piazza Affari e Wall Street  per approfondire la giornata di trading, consapevoli e al passo con le ultime novità finanziarie globali.

Sia che tu sia un trader esperto, un investitore o semplicemente interessato al mondo della finanza, Mercati Live è qui per te!

Esplora i nostri contenuti, impara e cresci nel mondo dei mercati finanziari insieme a noi.

Powell: rialzo tassi? L’inflazione scenderà, su Wall Street!

Powell: rialzo tassi? L'inflazione scenderà, su Wall Street!

Il Presidente della FED Powell non esiterà ad aumentare i tassi fino a quando l'inflazione non scenderà!
A Wall Street piace l'aggressività della FED, approva la strategia e mette il turbo al rialzo.
Nasdaq +2.50%, Dow Jones +1.20%, S&P500 +1.85%.
Il Presidente della Federal Reserve Bank Jerome Powell sfodera la sua determinazione nel contrastare l'inflazione, è determinato ad aumentare in maniera sostenuta gli aumenti dei tassi di interesse fino a quando l'inflazione non scenderà! Powell: "Se ciò comporta il superamento dei livelli di neutralità ampiamente conosciuti, non esiteremo a farlo" così il banchiere centrale al Wall Street Journal in live streaming.
Ad inizio maggio la FED ha mostrato le unghie aumentando i tassi di 0.50 punti, secondo aumento del 2022 reso necessario a causa dell'inflazione ai massimi degli ultimi 40 anni. Si attendono quindi altri aumenti di uguale portata, 0.50 punti base sarà un comune denominatore?
Nell'intervista Powell ha più volte ripetuto il suo impegno nel voler raggiungere l'obiettivo del 2% per l'inflazione, "non è facile, potrebbe determinare un aumento della disoccupazione il cui livello è il più basso pari solo agli anni '60".

Aggiornamento livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :
Dow Jones supporto 31140 punti indice – resistenza 33150\34000 punti indice
Nasdaq supporto 11680 punti indice – resistenza 12600\13580 punti indice
S&P500 supporto 3850 punti indice – resistenza 4130\4300 punti indice

Aggiornamento dei livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 22420 punti indice – resistenza 24700 punti indice
DAX supporto 13450 punti indice – resistenza 14650 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3475 punti indice – resistenza 3800 punti indice

Non perdere la video intervista con l’analisi dei titoli di Piazza Affari & Wall Street a cura di SANTE PELLEGRINO intervistato da Giulia Brambilla di FinanzaNowTV

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank
PROSSIMO EVENTO 30 Maggio 2022
Pattern trading per i titoli azionari italiani
Analisi della relazione tra i massimi e i minimi di prezzo delle azioni, come sfruttare i pattern di breakout e mean reversal con esempi operativi sui titoli azionari.

ISCRIVITI QUI https://www.webank.it/webankpub/wbresp/dettaglio_evento.do?KEY4=pro4_Webinar_trading&tipo_evento=MI_30052022_WEBINAR

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank
Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout
Relatore: Sante Pellegrino
In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente utili per operare in congestioni o in tendenza.
https://www.youtube.com/watch?v=sD4vl-x-ZB0

Piazza Affari & Wall Street minimi? Incertezza rendimenti

Piazza Affari & Wall Street hanno segnato i minimi di periodo o siamo ancora alla ricerca di un deep di mercato ?
Piazza Affari ha pericolosamente superato al ribasso il supporto di area 23000 punti indice futures FTSE MIB, un livello importantissimo che ha costrettol'indice a testare il supporto più basso a 22500 punti.
Solo un continuo accumulo da questi livelli potrà far ben sperare in un rialzo di breve termine pur lasciando gli investitori nel dubbio della capacità di rendimento futuro.
Wall Street affonda sui minimi dopo aver mollato supporti importanti anche qui attesa una accumulazione di brevissimo ma regna sempre l'incertezza dei rendimenti purtroppo accompagnata da una inflazione devastante per l'economia in generale.

Aggiornamento livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :

Dow Jones supporto 30700\32000 punti indice – resistenza 32500\33200 punti indice
Nasdaq supporto 12135 punti indice – resistenza 12800\13180 punti indice
S&P500 supporto 3900\3700 punti indice – resistenza 4225 punti indice

Aggiornamento dei livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:

FTSE MIB supporto 218000 punti indice – resistenza 23400 punti indice
DAX supporto 13250\13450 punti indice – resistenza 13850 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3425 punti indice – resistenza 3630 punti indice

FORMAZIONE TRADING INTRADAY

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank
Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout
Relatore: Sante Pellegrino
In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente utili per operare in congestioni o in tendenza.

CLICCA SUL LINK https://youtu.be/sD4vl-x-ZB0

Wall Street è “Panico”, i Tassi? Livelli tecnici e analisi.

Wall Street è "Panico", i Tassi? Livelli tecnici e analisi.

A Wall Street è Panico!

Ancora in rosso tutti gli indici di Wall Street, in rosso all'indomani della giornata di ieri 05 maggio 2022 la peggiore seduta dal 2020 ad oggi.
Gli indici azionari statunitensi scendono nonostante i buoni dati e risultati del mercato del lavoro quindi il focus operativo di ribasso si concentra sui tassi.
Le preoccupazioni infatti arrivano all'indomani dell'aumento del tasso di interesse di 0.50 punti base, la domanda che gli investitori si pongono è "la Federal Reserve è in grado di ridurre\frenare l'inflazione?".

LEGGI L'INTERVISTA A SANTE PELLEGRINO
BTP e Spread sempre peggio: meglio filarsela alla svelta?
I BTP hanno perso ancora quota, con conseguente rialzo dei tassi, unitamente alla salita dello Spread. A cosa prepararsi?
La view di Sante Pellegrino intervistato da Davide Pantaleo per Trend-online.com

CLICCA SUL LINK PER LEGGERE L'INTERVISTA
https://www.trend-online.com/mercati/btp-spread-bund-treasury-2051/

Aggiornamento livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :

Dow Jones supporto 32500 punti indice – resistenza 33000 punti indice
Nasdaq supporto 12135\12750 punti indice – resistenza 13180 punti indice
S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4225 punti indice

Aggiornamento dei livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 24000 punti indice
DAX supporto 13450 punti indice – resistenza 13850 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3525 punti indice – resistenza 3630 punti indice

FORMAZIONE TRADING INTRADAY
Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank

Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout
Relatore: Sante Pellegrino

In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente utili per operare in congestioni o in tendenza.

CLICCA SUL LINK https://youtu.be/sD4vl-x-ZB0

Wall Street attesa per la FED ed il rialzo dei tassi 04 maggio 2022

Wall Street attesa la FED ed il rialzo tassi, 04 maggio 2022.

Wall Street è in trepidante attesa dell'annuncio dei tassi base.
Powell e la Fed riusciranno ad imporre un recupero positivo grazie all'aumento di 0.50 punti base?
Questa la grande incognita per Wall Street, intanto è negativo il dato sull'occupazione non agricola e gli indici di Wall Street hanno virato al ribasso per ritestare i minimi di brevissimo.
Fortunatamente tutti gli indici hanno recuperato terreno positivo ma è presto per dire l'ultima, aspettiamo che la FED "ri-alzi" i tassi…
Wall Street

Piazza Affari sotto tono perde tutto il guadagno della giornata di ieri, preoccupa ancora lo Spread ed il recupero dei tassi decennali è a discapito delle obbligazioni quotate, serve davvero un aiuto delle banche centrali!

LEGGI L'INTERVISTA A SANTE PELLRGINO DI DAVIDE PANTALEO PER TREND_ONLINE.COM

Ftse Mib può risalire: fin dove? ENI, Saipem e Tenaris buy?
Il Ftse Mib si è riportato sopra quota 24.000 punti dopo il rapido crollo accusato in avvio di settimana. Quali le attese nel breve?
Per il Ftse Mib è stato importante il test del supporto di area 23.300, raggiunta nell'intraday lunedì scorso.
Questo supporto sembra avere forza e quindi l'indice può agganciarsi eventualmente alla resistenza dei 24.300 punti.
Da lì in poi il Ftse Mib potrà trovare spazio di recupero fino all'ostacolo dei 24.700 punti prima e di area 25.000 in seguito, con ultima resistenza a 25.300 punti.
CONTINUA A LEGGERE CLICCA SUL LINK
https://www.trend-online.com/mercati/ftse-mib-eni-saipem-tenaris-generali/

Guarda la Video Analisi di Sante Pellegrino clicca sul link https://youtu.be/CQ46hoK5EME

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank
Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout
Relatore: Sante Pellegrino
In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente utili per operare in congestioni o in tendenza.
GUARDA Il VIDEO
https://youtu.be/sD4vl-x-ZB0

Wall Street in pausa in attesa della FED, Piazza Affari rimbalza!

Wall Street in pausa in attesa della FED, Piazza Affari rimbalza!

Wall Street in laterale, invariati gli indici USA in attesa della riunione della Federal Reserve Bank che si terrà domani 4 maggio 2022.

Calma apparente a Wall Street, tuti gli indici sono in quotazione laterale ed attendo l'incontro di domani della Federal Reserve Bank per il tanto atteso aumento dei tassi base di 0.50 punti.  

I mercati finanziari Europei snobbano Wall Street e chiudono in rialzo, DAX a +0.90%, DJ EuroStoxx a +0.80% e Piazza Affari a +1.60%.

La chiusura di borsa positiva per l'Europa è un buon segnale, soprattutto all'indomani del Flash Crash che ha spaventato tutto gli operatori finanziari.

Rispetto al Flash Crash di ieri 3 maggio 2022, arriva la conferma dal trading desk Londinese di Citigroup che causare il crollo lampo che ha fatto crollare i mercati di Europa e mezzo mondo è stato un trader in capo al desk americano.

Citigroup ha commesso un errore di "inserimento ordine", ma è la stessa banca ad affermare di aver identificato l'errore e di aver corretto le quotazioni segnalando agli organi competenti il riallineamento delle posizioni.

Stockholm benchmarks tumbled as much as 8% before quickly rebounding

Wall Street al momento è "addormentata" ma i problemi che l'assillano sono molteplici e di diversa natura.

A far perdere il sonno a Wall Street c'è il post Pandemia, l'inflazione, il mercato del lavoro e per di più le società della tecnologia ed e-commerce in difficoltà.

Arrivano oggi i dati del primo trimestre dell'anno del colosso cinese del commercio elettronico Alibaba reduce dal crollo di valore e di quotazione di oltre il 40%.

I nuovi lockdown della Cina non hanno aiutato il business di Alibaba come è successo per il primo lockdown del 2020, al contrario le nuove restrizioni suscitano preoccupazioni e pessimismo tra gli investitori.

Wall Street Alibaba

In Cina però ci si mette anche la censura a peggiorare la situazione, è notizia che i social media cinesi hanno chiuso gli account di un importante analista di mercato Hong Hao.

Hang Hao è amministratore delegato e capo ricerca di BOCOM International, e della Banca di investimento Bank of Communications tra le banche statali più grande della Cina.

Con il movimento laterale di oggi rimangono invariati i livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :

Dow Jones supporto 32800 punti indice – resistenza 33500 punti indice 

Nasdaq supporto 12750 punti indice – resistenza 13180 punti indice 

S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4300 punti indice 

Aggiornamento nullo anche per i principali indici Europeii che se pur in rialzo lasciano invariati anche i livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:

FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 24000 punti indice

DAX supporto 13750 punti indice – resistenza 14250 punti indice 

DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3775 punti indice 

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank

Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout

Relatore: Sante Pellegrino

In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente uUtili per operare in congestioni o in tendenza.

https://www.youtube.com/watch?v=sD4vl-x-ZB0

Flash Crash Ftse Mib & Dax, Wall Street rimbalza dai minimi

Un perfetto Flash Crash questa mattina durante le prime ore di contrattazione dei mercati finanziari.
Alle ore 10 circa in concomitanza del dato dell'indice manifatturiero cinese, fortemente negativo a causa delle restrizioni da Covid, Ftse Mib e Dax hanno segnato i minimi caratterizzati da forti vendite.
Di Flash Crash parla anche una nota ufficiale di Borsa Italiana, in Europa ad avere la peggio è stata la borsa di Stoccolma che ha sfiorato il -8%.
Ci sono ancora timori per eventuali escalation del conflitto Russo Ucraino e forse i mercati si preparano a reagire.
In negativo ma non nel panico i mercati azionari europei, durante tutta la seduta hanno tentato un recupero ma hanno terminato la seduta in territorio negativo.
Wall Street resta inizialmente ferma a guardare l'Europa ma durante la sessione pomeridiana del cash USA anche gli indici di Wall Street hanno subito l'effetto panico del Flash Crash.
Sarà stata la chiusura negativa di venerdì scorso da parte del Nasdaq che ha chiuso in elettronico a -4%? Oggi però ed in particolare nel serale, il Nasdaq ha recuperato il passo positivo ed ha chiuso sopra il supporto di 12800 punti indice future.
Che dire ancora volatilità ancora tanti Flash Crash ci aspettano. . .
Adesso attendiamo la FED per vedere gli effetti del mercato dei tassi di interesse.
Martedì e Mercoledì la FED dovrà risolvere la difficile incognita.
Di quanto alzare i tassi d'interesse?

Invariati i livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :
Dow Jones supporto 32800 punti indice – resistenza 33500 punti indice
Nasdaq supporto 12750 punti indice – resistenza 13180 punti indice
S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4300 punti indice

Invariati anche i livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 24000 punti indice
DAX supporto 13750 punti indice – resistenza 14250 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3775 punti indice

Non perdere la video intervista con l’analisi dei titoli di Piazza Affari & Wall Street a cura di SANTE PELLEGRINO intervistato da Giulia Brambilla di FinanzaNowTV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/aeP5yuIiRMY

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino e WeBank
Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout
Relatore: Sante Pellegrino
In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente uUtili per operare in congestioni o in tendenza.

SEGUI IL LINK https://www.youtube.com/watch?v=sD4vl-x-ZB0

Cosa succede a Wall Street? Rally o Flop di primavera?

Cosa succede a Wall Street? Rally o Flop di primavera?

Ancora volatilità a Wall Street, tutti gli indici USA trascinati al ribasso dal Nasdaq che chiude a -4%.
Il Nasdaq è l'indice che meglio rappresenta la volatilità, lo abbiamo detto più volte e non bisogna mai dimenticarlo.
Wall Street si conferma quindi "Orso" e chiude il mese di aprile con gli indici in netto ribasso tra cui:

Nasdaq Aprile 2022 - 13.58% / S&P500 Aprile 2022 - 10.20% / Dow Jones Aprile 2022 - 5.40%

Questa settimana è stata fondamentale per i mercati finanziari ma purtroppo Aprile 2022 passerà alla storia per la sua negatività.
Il perché è presto detto, il PIL USA ha segnato una curva negativa e gli utili delle aziende tecnologiche iniziano a vacillare.
Tra le altre notizie oggi a mettere benzina sul fuoco è toccato ai dati macroeconomici sull'inflazione che quota ancora ai livelli massimi .
La risposta difensiva del mercato del credito non si è fatta attendere ed il Treasury USA decennale è tornato a salire sino al rendimento del 2,928% quasi a ritrovare i massimi del 2019.

LEGGI L'INTERVISTA A SANTE PELLEGRINO DI DAVIDE PANTALEO SU TREND-ONLINE.COM
BTP e Spread in tempesta: cosa aspettarsi e come muoversi
LEGGI L'INTERVISTA CLICCA SUL LINK
https://www.trend-online.com/mercati/btp-spread-bund-tassi-inflazione-2067/

Intanto sul listino del Nasdaq il peggior titolo è stato Amazon che ha perso oltre il -18%.
Amazon ha registrato la sua prima perdita trimestrale dal 2015, -3.8 miliardi di dollari!
Si difende invece Apple, trimestre con un fatturato di 97,3 miliardi di dollari, in crescita del 9% con l'utile netto di 25 miliardi ovvero + 6%.
Nonostante le cattive notizie di Wall Street le borse europee chiudono in rialzo.
Quanto durerà la tregua finanziaria Europea? C'è attesa per la Federal Reserve che si incontra mercoledì prossimo, la BCE sarà pronta ad agire?

Aggiornamento dei livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :

Dow Jones supporto 32800 punti indice – resistenza 33500 punti indice
Nasdaq supporto 12750 punti indice – resistenza 13180 punti indice
S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4300 punti indice

Aggiornamento dei livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:

FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 24000 punti indice
DAX supporto 13750 punti indice – resistenza 14250 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3775 punti indice

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino ed il Metodo KISS
Qui di seguito trovi alcuni articoli
LINK 1 METODO KISS
https://www.santeptrader.com/il-metodo-kiss/
LINK 2 Trading System basic METODO KISS
https://www.workatwallstreet.it/trading-intraday-metodo-kiss-equity-line/

Video Lezioni Sante Pellegrino & WeBank
https://www.youtube.com/watch?v=jZsIa4WsILc

NON PERDERE LA PROSSIMA FORMAZIONE GRATUITA
Formazione gratuita al Trading di Borsa con Sante Pellegrino in partnership con WeBank Spa

La Formazione al Trading Finanziario dei Mercati regolamentati sarà trasmessa in diretta Streaming lunedì 2 maggio 2022 dalle ore 10.30 alle ore 11.30.
Tecniche di trading intraday: le metodologie di breakout
In questa sessione insieme a Sante Pellegrino studieremo le tecniche di breakout per operare intraday. 1-2-3 High Low, Ledge e Hook, estremamente utili per operare in congestioni o in tendenza.

ISCRIVITI CLICCA SUL LINK
https://www.webank.it/webankpub/wbresp/dettaglio_evento.do?KEY4=pro4_Webinar_trading&tipo_evento=MI_02052022_WEBINAR

Wall Street è rally di primavera nonostante il deludente PIL

Wall Street è rally di primavera nonostante il deludente PIL

Wall Street? Rally di Primavera!
Wall Street in rialzo a tutta velocità. . . eppure il dato del PIL è sceso dell'1,4% per la prima volta dall'inizio della pandemia cosa succede?

A tirare su di morale Wall Street è il Nasdaq che sale del 3% grazie ai guadagni trimestrali dei titoli della tecnologia.

Gli indici sono finalmente virati al positivo, occhio alla volatilità che ancora non è rialzista!
S&P500 chiude a + 2,8%, Dow Jones chiude a + 2,1% mentre il Nasdaq ha chiuso a 3,3%.

Wall Street

Tra i titoli che hanno beneficiato del rialzo c'è META (Facebook) che chiude a +18% nonostante le trimestrali contrastanti.

Per META (Facebook) le entrate sono sotto le stime ma il social media ha visto un ritorno alla crescita sequenziale degli utenti.

Vola anche PayPal a +12% al mercato piace il lavoro di ripulisti messo in atto per garantire stabilità? Probabilmente si e ci sono i buoni risultati trimestrali.

AMAZON chiude a +5%, APPLE chiude a +4.50% bene i titoli dei chip che sono saliti di slancio come il + 8% messo a segno da QUALCOMM che ha riportato risultati del terzo trimestre migliori del previsto.

Insomma il pericolo è scampato? Sembra di no!

Il dato negativo in una bella giornata di rally arriva dal PIL (prodotto interno lordo) che in USA è diminuito inaspettatamente dell'1,4% nel primo trimestre, inversione di tendenza all'orizzonte? Attendiamo gli sviluppi ma occhi ben aperti!

PIL USA 04 2022

A Milano Piazza Affari chiude positiva con il FTSE MIB  a +0,95% sulla scia di Wall Street.

Siamo ad un soffio di importanti resistenze per il FTSE MIB  superare i 24000 punti è un'ottima occasione per correre al riparo.

C'è però ancora  nervosismo sui mercati e la giornata ha subito diverse variazioni di volatilità.

La volatilità resta come d'altronde la crisi tra Russia e Ucraina.

Mosca ha deciso di interrompere le forniture di gas a Polonia e Bulgaria, mentre la Germania decide di pagare in Euro. . . qualcosa non torna.

Intanto in USA Joe Biden getta benzina sul fuoco e ha chiesto al Congresso di approvare un pacchetto da 33 miliardi di dollari in aiuti umanitari, militari ed economici per l'Ucraina.

Invariati i livelli tecnici da monitorare sui grafici che restano li stessi di ieri ed eccoli i livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :

Dow Jones supporto 33000 punti indice – resistenza 34500 punti indice 

Nasdaq supporto 12750 punti indice – resistenza 13180/13850 punti indice 

S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4350 punti indice 

ed anche invariati i livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:

FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 23400 \ 24200 punti indice

DAX supporto 13700 punti indice – resistenza 14250 punti indice 

DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3800 punti indice 

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino ed il Metodo KISS

Qui di seguito trovi alcuni articoli

LINK 1 METODO KISS - https://www.santeptrader.com/il-metodo-kiss/

LINK 2 Trading System basic METODO KISS - https://www.workatwallstreet.it/trading-intraday-metodo-kiss-equity-line/

 Video Lezioni Sante Pellegrino & WeBank 
https://www.youtube.com/watch?v=jZsIa4WsILc

Volatilità per Piazza Affari e per Wall Street la parola d’ordine del 2022 Volatilità!

Volatilità per Piazza Affari e per Wall Street la parola d'ordine del 2022 Volatilità!

La "Volatilità" è la padrona dei mercati del 2022 ma non sempre è bidirezionale!
Ieri 26 Aprile 2022 crollo sotto i 13000 punti di Nasdaq sfiorati i 12800 punti che sono i nuovi minimi aggiornati del 2022.
In tarda serata appena chiuso il mercato cash sin da subito gli algoritmi hanno difeso il supporto dei 13000 punti, il Nasdaq fatica a tornare sopra il livello dei 13180 che è il nuovo primo supporto ciclico e che adesso si conferma resistenza.
Solo con quotazioni superiori al livello dei 13180 di Nasdaq il mercato finanziario troverà pace!
il Nasdaq è l'indice che meglio esprime la volatilità e la stessa non sempre è bidirezionale anzi tutt'altro.
La volatilità ha quotato solo a ribasso sul Nasdaq da inizio 2022 facendo perdere al Nasdaq il 12% del suo valore.
Ieri da Wall Street alcune importanti trimestrali di cui Alphabet (Google) che delude nel primo trimestre con profitti netti del gruppo a 16,4 miliardi ed in calo rispetto alle stime di previsioni.
Microsoft nel trimestre fa bene e supera le attese con 49,4 miliardi di fatturato.
Tra i migliori titoli di Wall Street Microsoft +5% e Visa che segna un +8%.
la volatilità presenta il conto anche a Piazza Affari, il Ftse Mib in apertura tocca il minimo di 23000 punti futures ma trova la forza di rimbalzare e riposizionarsi sopra il supporto ciclico primario di 23370 punti.
Tra i migliori a Piazza Affari Nexi +4 e Mediobanca +3.
La guerra continua ad intimorire i mercati e le tensioni sulle quotazioni si vedono, i book sono riempiti con fatica e i vuoti sono continui.
La Russia da oggi taglia le forniture di Gas a Polonia e Bulgari ed il prezzo del Natural Gas si riporta al rialzo a +6% e sopra i 7.30 $ riaccendendo il timore del rincaro dei carburanti.
il 10 maggio il Presidente del Consiglio Mario Draghi sarà a Washington per incontrare Biden per pianificare la sicurezza energetica e il rilancio dell'economia ma soprattutto si spera che faccia rinsanire Biden.

LEGGI L’INTERVISTA A SANTE PELLEGRINO DI DAVIDE PANTALEO PER TREND-ONLINE.COM
Ftse Mib in grave pericolo. Unicredit e Intesa, che fare?
Il Ftse Mib è sceso anche sotto quota 24.000 punti e non sembra riuscire a recuperare. Come vede l'attuale situazione del mercato?
CLICCA IL LINK QUI E LEGGI L’INTERVISTA
https://www.trend-online.com/mercati/ftse-mib-unicredit-poste-leonardo-intesa/

Ecco i nuovi livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :
Dow Jones supporto 33000 punti indice – resistenza 34500 punti indice
Nasdaq supporto 12750 punti indice – resistenza 13180/13850 punti indice
S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4350 punti indice

Ecco invece i nuovi livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 23400 \ 24200 punti indice
DAX supporto 13700 punti indice – resistenza 14250 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3800 punti indice

Guarda la video intervista a Sante Pellegrino di Riccardo Designori e Pietro Origlia su InvestTv
https://youtu.be/vyKAudu7HuM

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino ed il Metodo KISS
Qui di seguito trovi alcuni articoli e Video Lezioni interessanti buona formazione!
Link Articolo KISS
LINK 1 https://www.santeptrader.com/il-metod...
LINK 2 https://www.workatwallstreet.it/tradi...

Link Video Formazione Sante Pellegrino & WeBank
https://youtu.be/jZsIa4WsILc

Nasdaq Bear Market Alert! Vicini al minimo di 13000 punti

Nasdaq Bear Market Alert! Vicini al minimo di 13000 punti

Crolla il Nasdaq che chiude in ribasso a -3.30% vicinissimo al supporto di 13000 punti.
Il supporto di 13000 punti indice futures del Nasdaq è importantissimo e sarà un test fondamentale per Wall Street.
13000 punti di indice rappresentano il minimo del 24 febbraio 2022, giorno dell'invasione Russa in Ucraina ed anche il minimo del 15 marzo 2022 che corrisponde alla settimana delle scadenze futures trimestrali.
In concomitanza dei minimi del Nasdaq l'indice di volatilità CBOE VIX ha guadagnato il 15% trasformando così una giornata di piena volatilità in una giornata di panico per i financial market made in USA.
Non riesce a tirare su di morale Wall Street neanche l'ok di Twitter alla proposta di Elon Musk che si aggiudica il social network per 44 miliardi di dollari, infatti il mercato ha punito Twitter con una chiusura a -4% ma peggio ha riservato per Tesla che ha chiuso a -12%!
Si attendono a closing bell le trimestrali dei giganti della tecnologia tra cui Microsoft e Google ossia Alphabet, la speranza è che le trimestrali di buon risultato possano far rimbalzare proprio dal supporto dei 13000 punti
In Europa negativa Piazza Affari che con il Ftse Mib archivia un ribasso sotto il supporto dei 24000 punti e chiude per la precisione a 23100 punti circa a -1.70%.
Tra i peggiori a Piazza Affari Unicredit a -3.30% seguita da Stellantis a -3% unica azione positiva Tenaris a +3%.
Crescono i timori per una Guerra su scala mondiale, ma cresce l'allarme per l'eventuale utilizzo di armi nucleari. Botta e risposta tra Londra e Putin, il presidente Russo vuole il Donbass e la Crimea e senza sconti!

Ecco un aggiornamento dei livelli di supporti e resistenze per Wall Street che sono :

Dow Jones supporto 33000 punti indice – resistenza 33500 punti indice
Nasdaq supporto 12500 punti indice – resistenza 14000 punti indice
S&P500 supporto 4100 punti indice – resistenza 4350 punti indice

Ecco invece l’aggiornamento dei supporti e resistenze per i futures Europei tra cui:

FTSE MIB supporto 22800 punti indice – resistenza 24100 punti indice
DAX supporto 13500\13250 punti indice – resistenza 14000 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3750 punti indice

Non perdere la video intervista con l’analisi dei titoli di Piazza Affari & Wall Street a cura di SANTE PELLEGRINO intervistato da Giulia Brambilla di FinanzaNowTV
SEGUI IL LINK https://youtu.be/d6AyEeJB7uw

Non perdere la Formazione Gratuita di Sante Pellegrino ed il Metodo KISS
Qui di seguito trovi alcuni articoli e Video Lezioni interessanti buona formazione!
Link Articolo KISS
LINK 1 https://www.santeptrader.com/il-metod...
LINK 2 https://www.workatwallstreet.it/tradi...

Link Video Formazione Sante Pellegrino & WeBank
https://youtu.be/jZsIa4WsILc

Inflazione & Recessione altro che Netflix!

Inflazione & Recessione altro che Netflix!

L'inflazione colpisce ancora e porta volatilità a Wall Street, -2% il Nasdaq !
Ancora Sell Off su Nasdaq e Wall Street, S&P 500 chiude a -1.40% il Nasdaq a -2% Dow Jones a -1%.
Tutti gli indici hanno virato verso il basso per un Sell Off deciso, tutto è iniziato appena i rendimenti obbligazionari hanno segnato nuovi massimi!
I rendimenti USA hanno raggiunto i nuovi massimi?
Certo che sì, Jerome Powell della Federal Reserve ha parlato e si prepara a mantenere la promessa fatta ovvero: "aumenti aggressivi dei tassi di interesse".
GUARDA LA MIA VIDEOANALISI DEI MERCATI https://youtu.be/wYBPU_qkFgA

Ma fa più paura l'inflazione o la recessione? La corsa al caro inflazione è di conseguenza una corsa al caro vita che prima o poi si trasformerà in recessione.
L'unico titolo positivo è Tesla che chiude il trimestre in netto guadagno, ricavi per 18,756 mld di $ con un margine operativo al 19,2% a fronte del 5,7% dell'anno scorso.
Ma il Focus rimane su Powell e l'inasprimento della politica monetaria.
La promessa di aumentare i tassi di interesse di 50 basis point per "calmare\controllare" l'infiammata inflazione è quasi messa in pratica mancano solo poche ore.
A pesare sul listino tecnologico di Wall Street PayPal -8%, NVIDIA -7% e Meta ex facebook -6% che quasi certamente risente delle sanzioni imposte dalla Russia contro 29 funzionari, imprenditori e giornalisti Usa, tra cui la vicepresidente Kamala Harris e proprio l'ad di Meta , Mark Zuckerberg.
Per via di Netflix e altri il mood degli investitori professionali cambia e tutti si spostano sui futuri nuovi FAANG.
Nick Giacoumakis gestore del Fondo Neirg WM ha coniato un nuovo FAANG che sarà:
FANG: Fuel (petrolio & gas), Agricoltura, risorse Naturali, Gold ed eccoi titoli interessati:
• Fuel: Halliburton, Marathon Oil, Chevron e Continental Resources
• Agriculture: CF Industries e Archer-Daniels-Midland
• Natural resources: ETF XME
• Gold: ETF GDX e GLD

Negativa Piazza Affari ma non troppo, il FTSE MIB perde solo - 0,29% e ritorna sui 24100 punti futures confermando la resistenza dei 24800/24900 punti futures.
L'indice Dax chiude leggermente negativo e conferma le resistenze di area 14500 punti futures.
Wall Street è messa male con il Nasdaq che conferma il terzo spike di vendite consecutivo nell'area di prezzo di 14000 punti futures la speranza rimane aggrappata al supporto di 13500 punti futures.
Ecco un aggiornamento dei livelli di supporti e resistenze per Wall Street che sono :
Dow Jones supporto 34500 punti indice – resistenza 35300 punti indice
Nasdaq supporto 13750/13500 punti indice – resistenza 14500 punti indice
S&P500 supporto 4380 punti indice – resistenza 4500 punti indice
Ecco invece l’aggiornamento dei supporti e resistenze per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 2400 punti indice – resistenza 24500 punti indice
DAX supporto 14000 punti indice – resistenza 14500 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3735 punti indice – resistenza 3850 punti indice

NON FARTI SFUGGIRE GLI EVENTI PRECEDENTI CON WEBANK & SANTE PELLEGRINO
Le divergenze con le Bande di Bollinger
SEGUI IL LINK https://youtu.be/03258NPHJJk

Piazza Affari ancora nel limbo? Supporti e le resistenze chiave indici e azioni.

Piazza Affari ancora nel limbo? Supporti e le resistenze chiave indici e azioni.

Piazza Affari ancora in movimento laterale, cosa aspettarsi dopo la pausa di Pasqua?
L'indice Ftse Mib è orientata al ribasso oppure sta accumulando per il rally primaverile?

Ecco i principali target di prezzo da monitorare. 

Il Ftse Mib a  ha segnato dei minimi importanti e deve ora difendere i supporti per evitare uno scenario catastrofico.

La view di Sante Pellegrino.

CLICCA PER LEGGERE L'INTERVISTA
https://www.trend-online.com/mercati/ftse-mib-unicredit-ferrari-intesa-cnh/

Il Ftse Mib fatica a recuperare terreno verso area 25.000. C'è il rischio di nuovi ritracciamenti nel breve?

A Piazza Affari siamo in una nuova ciclità che deve perdurare fino alla prossima scadenza tecnica trimestrale, quindi fino a giugno inoltrato.

Il Ftse Mib ha segnato dei minimi importanti, rendendo più forte il supporto dei 23.700 punti, quindi il rischio di nuovi cali si materializzerà al di sotto i quest'ultima soglia, ma ancor più sotto il doppio supporto importantissimo dei 23.585 punti.

In caso di cedimento di quest'ultimo livello si aprirà uno scenario catastrofico, ma fino ad allora possiamo incrociare le dita e sperare in qualche sviluppo positivo fino alla resistenza dei 25.000 punti.

Solo oltre questo livello per il Ftse Mib si potrebbe intravedere uno spiraglio di salvezza per recuperare alcuni livelli più alti, con proiezioni a 26.000 punti prima e a 27.000 punti in seguito.

E' difficile per ora pensare a uno sviluppo così positivo nell'immediato, perchè le aziende riescono a vedere nuova redditività a causa dell'aumento dei tassi USA, della crescita dell'inflazione e del conflitto tra Russia e Ucraina.

Piazza Affari ancora in movimento laterale, cosa aspettarsi dopo la pausa di Pasqua?
L'indice Ftse Mib è orientata al ribasso oppure sta accumulando per il rally primaverile?

Ecco i principali target di prezzo da monitorare. 

Piazza Affari ha ha segnato dei minimi importanti e deve ora difendere i supporti per evitare uno scenario catastrofico.

CLICCA PER LEGGERE L'INTERVISTA
https://www.trend-online.com/mercati/ftse-mib-unicredit-ferrari-intesa-cnh/

Ucraina, Inflazione e Tassi Wall Street non regge il colpo e va giù!

Ucraina, Inflazione e Tassi Wall Street non regge il colpo e va giù!

Ucraina? Colloquio tra Biden e Putin per calmare gli animi, mentre la Fed è alle prese con l'inflazione che supera quota 7.5%, tutti pronti a scommette su più di tre rialzi dei tassi.
Queste per l'Ucraina sono ore cruciali, soprattutto dopo la repentina evacuazione della popolazione USA dalla stessa Ucraina, l'allarme lanciato da Washington fa emergere un quadro inatteso e cioè Mosca può ordinare l'invasione in qualsiasi momento.

Intanto è Putin a rassicurare tutti, almeno così sembra, conferma per l'ennesima volta che si tratta solo di esercitazioni al fronte, mentre all'Europa promette che il prezzo del GAS non subirà ulteriori aumenti.

Ucraina Biden & Putin oggi a colloquio

Sono questi i temi caldi che tormentano Wall Street che crolla nuovamente in chiusura di settimana, ma  Wall Street assieme agli indici azionari trascina con sé anche il comparto obbligazionario.

Gli Interest Rate USA salgono per quasi tutta la seduta del cash, in particolare il decennale Americano nella seduta di venerdì è salito sino al 2% per poi calare in chiusura di seduta e scendere sino all'1.90%.

Inflazione usa 02 2022

Non solo Ucraina dunque, c'è l'inflazione a far registrare una forte volatilità a Wall Street ed anche sul mercato obbligazionario, il più liquido in assoluto, ma soprattutto vero indicatore "della qualità del credito, della finanza" e misuratore di eventuali crisi economiche!

Come anticipato il dato sull’inflazione americana, salita al massimo dal 1982, destabilizza anche gli equilibri interni alla FED, tanto che il presidente della FED di St. Louis, di James Bullard (componente con diritto di voto del Fomc) si è detto favorevole ad alzare i tassi USA già dell’1% entro luglio e perché no rialzarli ancora nel corso dell'anno 2022 superando anche i tre rialzi inizialmente previsti da Powell.

Anche in Europa la volatilità fa sentire il suo peso sulle obbligazioni, lo Spread BTP/BUND torna sopra i 165 punti mentre la maggior parte dei BTP quota ai minimi storici.

L'interest Rate decennale italiano sale a quota 1,94% così lo Spread BTP/BUND consolida la tendenza rialzista e rafforza la voglia della Lagarde di voler intervenire sui Tassi, misura necessaria oramai già emersa dall'ultimo meeting della BCE.

Il probabile ritocco dei Tassi della BCE è un'ipotesi che anche gli economisti di Goldman Sachs confermano: "la Bce di Christine Lagarde potrebbe applicare ben due rialzi nel corso del 2022".

LIVELLI DI SUPPORTO & RESISTENZA DEI MERCATI AZIONARI:

Dow Jones: Supporti 34500 - 34000 punti - Resistenze 35750 - 36100 punti; S&P500: Supporti 4350 - 4250 punti - Resistenze 4500 - 4600 punti; Nasdaq: Supporti 14100 - 13750 punti - Resistenze 15150 - 15500 punti;

Dax: Supporti 15100 - 14850 punti - Resistenze 15400 - 16000 punti; Ftse Mib: Supporti 25750 - 25600 punti - Resistenze 26650 - 27450 punti; DJ EuroStoxx Supporti 4050 - 4390 punti - Resistenze 4150 4200 punti;

Segui la videointervista a Sante Pellegrino di Aleksandra Georgieva su Le Fonti TV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/1alterpU0P0

Formazione di borsa gratuita con WeBank e SANTE PELLEGRINO 
Strategia Intraday con il metodo KISS

Il metodo KISS è un metodo utilizzato da Sante Pellegrino e presentato e illustrato nella sua Trading Room dal 2003 e reso pubblico in occasione dell’Italian Trading Forum nel 2005. Il metodo KISS è un modello di pattern trading basato sui breakout che continua ad essere un’ottima strategia applicabile a tutti gl istrumenti finanziari quotati dalle azioni ai future ed anche alle obbligazioni e commodities.

SEGUI IL LINK https://www.youtube.com/watch?v=ZS4LWl7XsnE

Piazza Affari? Sell Off segue la Volatilità di Wall Street

Piazza Affari? Sell Off segue la Volatilità di Wall Street

Piazza Affari in preda alla volatilità, subito apertura negativa e corsa sui supporti!
Per Piazza Affari i livelli di 27.000 punti indice futures Ftse Mib erano un importantissimo supporto, adesso una resistenza da agganciare a tutti i costi per evitare un'accelerazione negativa sino al supporto successivo di 26.735 punti.

Piazza Affari a differenza degli altre Piazze Finanziarie mondiali è ancora tutto sommato neutra  ma se dovessimo accelerare sotto i 26.500 punti gli indicatori si porteranno immediatamente in ipervenduto e non ci sarà più storia.

A Piazza Affari l'unico motivo per trovare serenità e rialzo risiede nel superamento degli swing di mercato di area 27.700 punti, fino a quando non superiamo quel livello rimarremo purtroppo nel limbo.

Anche il Dax di Francoforte alla pari di Piazza Affari apre con un gap down sotto il livello di supporto dei 15.750 punti purtroppo il superamento di questo supporto ha fatto accelerare al ribasso il future Dax che potrebbe ancora accelerare al ribasso fino all'ulteriore supporto dei 15.250 punti area di swing.

Quest'ultimo supporto se violato trascinerà nella tendenza negativa anche il futures Dax, c'è da aggiungere che l'indice tedesco è in movimento laterale da oramai più di 7 mesi ragion per cui se si conferma il ribasso si esprimerà tutta la volatilità accumulata e sarà dura recuperare i massimi di breve periodo.

Wall Street invece negativa con tutti gli indici.

Non si arresta la corsa al ribasso il Nasdaq perde l'1,50% e supera la soglia psicologica di supporto di 14.750 punti.

oramai il  Nasdaq  si muove in ipervenduto e quindi se dovessimo rimbalzare sino ai 15.500 punti si tratterà solo di un ritracciamento poichè storicamente ogni volta che il Nasdaq supera il 10% di perdita si apre uno scenario ribassista di conseguenza l'ingresso nel Bear market.

S&P500 negativo si appoggia sul supporto di 4430 punti, zona di prezzi non facile da gestire ma sicuramente possiamo recuperare le resistenze dei 4500 punti.

Un recupero positivo per  l'indice S&P500 solo ai livelli di 4700 punti .

L' indice Vix, l'indice della volatilità implicita delle azioni quotate sull' S&P500, riparte di slancio, superati i 35$ per punto battuti a novembre del 2021 lo scenario di Bear Market con gli indici al capolinea sarà confermato.

Segui la video analisi di Sante Pellegrino SEGUI IL LINK  https://www.youtube.com/watch?v=Y968uRdfkeA

Approfondimenti