Press "Enter" to skip to content

Work at Wall Street

Wall Street & Piazza Affari Closing Bell commento di lunedì 4 aprile 2022

Wall Street chiude con il Nasdaq a +1.80% e Twitter a +27% rally o rimbalzo?
Piazza Affari invece arranca e chiude in parità con lo 0, in ballo le nuove sanzioni alla Russia, i Tassi della FED e il rialzo dei tassi di interesse made in USA.

Salgono ancora i rendimenti dei decennale con il TNote 10Y USA di nuovo sopra la soglia dei 2.40% mentre quello Italiano rimane stabile al 2%.

Recupera al rialzo Petrolio con il barile che torna sopra i 105 $ ed il Gas stabile a 5.70$ per  MMBTU.

L'Europa vuole inasprire le sanzione contro la Russia ma Francia e Germania frenano poiché temono che sia ancora prematuro staccarsi dalle forniture.

A Wall Street gli indici partono con la retromarcia ma ben presto si ritrovano in salita con in pole position il Nasdaq che chiude a +1.80%.

Ottima la performance del titolo Twitter, il forte movimento al rialzo +27% a fronte dell'acquisto del 9% circa delle azioni del social network da parte di Elon Musk. 

TWITTER : Supporti 44 $ - 39.11 $ / Resistenze 51.35$ 

A Wall Street per via dell'euforia passa inosservata la lettera agli azionisti di Dimon CEO di JP Morgan.

JP Morgan potrebbe perdere circa 1 miliardo di dollari a causa della esposizione Russa, questo è scritto nella lettera di Jamie Dimon , nella sua lettera annuale agli azionisti.

Dimon è amministratore delegato di una tra le più grandi banche Finanziarie degli Stati Uniti, l'allarme è quindi lanciato tanto che ha addirittura esortato gli Stati Uniti ad aumentare la propria presenza militare in Europa oltre che a sviluppare un piano per la sicurezza energetica per tutti i paesi NATO.

Sarà lui il prossimo Presidente degli USA?

Wall Street
JP Morgan CEO j. Dimon

A Piazza Affari la giornata è fiacca ma non per Ferrari che accelera a +5%  dopo che la banca d'affari UBS ha confermato la raccomandazione a buy sul titolo.

FERRARI : Supporti 203 € - 195 € / Resistenze 213.50$ 

Ecco le chiusure ed i livelli di prezzo per :

Wall Street

Dow Jones supporto 34500 punti indice – resistenza 35500 punti indice 

Nasdaq supporto 14500 / 14700 punti indice – resistenza 15300 punti indice 

S&P500 supporto 4500 punti indice – resistenza 46250 punti indice 

Ecco le chiusure ed i livelli di prezzo per :

FTSE MIB supporto 24000 punti indice – resistenza 25000 punti indice

DJ Euro Stoxx supporto 3800 punti indice – resistenza 3925 punti indice 

DAX supporto 14300 punti indice – resistenza 15250 punti indice 

Non perdere la video intervista con l’analisi dei titoli di SANTE PELLEGRINO a cura di GIACOMO IACOMINO su LeFonti.TV

SEGUI IL LINK  https://youtu.be/6HRn073E84A

Formazione Trading di Borsa Gratuita, Obbligazioni e Azioni

The shark attack, la strategia per operare sulle obbligazioni

Relatore: Sante Pellegrino

In un contesto di rialzo di rendimenti il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading? Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare sulle obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Segui la formazione di Sante PELLEGRINO direttamente di qui

La motivazione di lunedì 4 aprile 2022, Epitteto

La motivazione di lunedì 4 aprile 2022, Epitteto

La motivazione del lunedì per augurarsi una buona settimana e soprattutto partire con il piede giusto!

Non è ciò che ti accade, ma come reagisci che ha importanza.

Epitteto

Tutte le volte che ci poniamo un obiettivo da raggiungere i dubbi iniziano a farsi vivi nella nostra mente.

Quando i pensieri negativi arrivano dobbiamo eliminarli!

Diamoci da fare, quel che accadrà accadrà, se ci diamo da fare, siamo operosi e di fronte alle difficolta ci rimettiamo subito al lavoro con l'obiettivo che ha una motivazione forte quello che desideriamo si realizzerà.

L'azione è l'antidoto a tutti i mali!

Buona settimana

Formazione e Corsi

NON PERDERE IL CORSO DI FORMAZIONE DEDICATO AL TRADING DI BORSA GRATUITO DAL TITOLO:

“The shark attack, la strategia in obbligazioni – approfondimenti”

Relatore il Trader Sante Pellegrino

In un contesto di rialzo di rendimenti, il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading?

Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare con le obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Una tecnica utilizzata dai grandi Gestori per filtrare l’operatività con portafogli a leva Azionaria ed Obbligazionaria.

https://www.youtube.com/watch?v=Ni2mD89xD8c

Wall Street debole nonostante i dati positivi del lavoro.

Wall Street debole nonostante il positivo rapporto sull'occupazione.

Ancora dubbi sul cessate il fuoco tra Russia e Ucraina, la timida politica monetaria restrittiva della Federal Reserve e l'inflazione a tutto questo dovrà far fronte Wall Street.
Così le chiusure a Wall Street:
Nasdaq -1% (supporti 14370 / resistenze 15000)
S&P500 -0.50% (supporti 4500 / resistenze 4600)
Dow Jones -0.30% (supporti 34150 / resistenze 35000)
Mentre le chiusure Europee:
Ftse MIb +0.50% (supporti 23500 / resistenze 24900-25000)
DAX +0.40% (supporti 14300 / resistenze 14800)
DJ EuroSTOXX +0.50% (supporti 3700 / resistenze 3900)

Il report del Lavoro ha un aumento di nuovi occupati 431.000 posti di lavoro a marzo ed il tasso di disoccupazione è sceso al 3,6% ai minimi da febbraio 2020.
Tutti i Trader attendono l'aumento dei fixed ratio che sarà di 50 punti come promesso da Powell.
l'aumento di tassi può certamente far migliorare e soprattutto calmare gli incrementi dell'inflazione ai massimi degli anni '80, inflazione e Treasury possono peggiorare e ingarbugliare l'economia creando una distorsione finanziaria pericolosa.

Non perdere la video intervista con l’analisi dei titoli di SANTE PELLEGRINO a cura di GIACOMO IACOMINO su LeFonti.TV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/rAOHNsGPixg

Formazione al Trading Gratuita con WeBank.

Studieremo come è possibile identificare le divergenze sui volumi e sugli oscillatori, quali sono quelli più efficaci sia per il trading intraday sia per il posizionamento di breve o medio periodo su azioni o futures.

Relatore: Sante Pellegrino
SEGU IL VIDEO CORSO https://www.youtube.com/watch?v=03258NPHJJk

John Bollinger a mio modesto parere è in assoluto il “filantropo” dell’analisi tecnica finanziaria, l’unico vero studioso ed appassionati di Trading che ha regalato alla intera comunità dei Trader il migliore tra gli indicatori in circolazione le “Bollinger Bands“.

Basti pensare che il suo libro “Bollinger on Bollinger Bands”, è stato tradotto in 12 lingue, ed è facile comprendere perché le “Bollinger Bands” sono tra gli indicatori più utilizzati.

Closing Bell Wall Street & Piazza Affari del 31 marzo 2022

Closing Bell Wall Street & Piazza Affari del 31 marzo 2022

Closing Bell complicato per Wall Street & Piazza Affari entrambe negative.

Si conclude con oggi il primo trimestre 2022 per i mercati finanziari, un trimestre difficile e denso di avvenimenti storici per via degli eventi tra cui la Guerra Russia vs Ucraina, il massimo dell'inflazione in USA e il caro Petrolio e Natural Gas.

Closing Bell S&P500 al 31 03 2022

I risultati finanziari del primo trimestre sono i seguenti:

Wall Street Closing Bell 1° Trimestre
Nasdaq -10.20% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 24 febbario 2022 -22.30%
S&P500 - 5.25% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 24 febbario 2022 -14.80%
Dow Jones - 5.68% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 24 febbario 2022 -12.84%
Euro finance idx Closing Bell 1° Trimestre
Ftse Mib -11.57% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 24 febbario 2022 -25.21%
Dax - 11.83% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 24 febbario 2022 -23.60%
DJ EuroStoxx - 11.45% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 24 febbario 2022 -22.95%

Commodities Closing Bell 1° Trimestre
Crude Oil +35.20% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 8 marzo 2022 +74.09%
Gold +8.45% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 8 marzo 2022 +16.46%
Natural Gas +58.39% al 31 03 2022 / Minimo del Trimestre 31 marzo 2022 +58.39%

Cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo trimestre . . .  a domani

Formazione Trading di Borsa Gratuita, Obbligazioni e Azioni

The shark attack, la strategia per operare sulle obbligazioni

Relatore: Sante Pellegrino

In un contesto di rialzo di rendimenti il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading? Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare sulle obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Segui la formazione di Sante PELLEGRINO direttamente di qui

La Motivazione di giovedì 31 marzo 2022

La Motivazione di giovedì 31 marzo 2022

Una buona motivazione per concentrarci su quello che ci rende felice.
Ne te quaesiveris extra / Non cercarti fuori di te..
Ralph Waldo Emerson
Motivazione

Guardati dentro e troverai la tua via.

Non è semplice ma con l'esercizio puoi trovare e capire cosa vuoi davvero e quello che ti rende felice.

Non sappiamo o non conosciamo cosa, come e dove cominciare?

Ok, partiamo dall'autocontrollo, iniziamo a fare pulizia dei pensieri e delle distrazioni, magari anche pulizia della casa, dell'auto, della scrivania o del luogo di lavoro.

Basta procrastinare, iniziamo dall'attività fisica, dalla dieta, dalla meditazione e concentriamo i pensieri solo su quello che piace a noi.

Non è facile ma basta fare il primo passo, leggere qualche libro, camminare dedicarsi del tempo libero.

Trovare la propria "VIA" è un "lavoro" che richiede dedizione tempo e pazienza.

Dovremmo sforzarci di "fare il primo passo" ma poi la strada sarà in salita.

Formazione Trading di Borsa Gratuita, Obbligazioni e Azioni

The shark attack, la strategia per operare sulle obbligazioni

Relatore: Sante Pellegrino

In un contesto di rialzo di rendimenti il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading? Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare sulle obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Segui la formazione di Sante PELLEGRINO direttamente di qui

Piazza Affari il Ftse Mib è Buy? Analisi Unicredit, Intesa

Piazza Affari il Ftse Mib è Buy? Analisi Unicredit, Intesa

Piazza Affari: fin dove potrà spingersi il Ftse Mib e le banche Unicredit e Intesa?

Il Ftse Mib ha riconquistato un importante livello e dovrà mantenersi sopra questo per poter allungare. La view di Sante Pellegrino intervistato da Davide Pantaleo. SEGUI IL LINK LEGGI L'INTERVISTA con le analisi dell'indice di Piazza Affari, Generali, CNH INDUSTRIAL, Unicredit ed Intesa Sanpaolo

Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Sante Pellegrino, trader indipendente, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull'attuale situazione dei mercati e in particolare di Piazza Affari.

Il Ftse Mib ieri ha allungato ancora il passo, provando a violare quota 25.500 punti. Quali le attese per le prossime sedute?

Per il Ftse Mib è sicuramente importante aver raggiunto e superato la soglia dei 25.000 punti e da ora in poi bisognerà difendere con le unghie questo supporto.

Diversamente l'indice tornerà indietro e scenderà in primis verso area 24.000.
C'è da dire che siamo saliti con molta fatica e abbiamo assistito a diverse giornate di lateralità e quindi fortunatamente ora il Ftse Mib è un po' più intonato verso l'alto.

Ora l'indice deve assolutamente difendere i 25.000 punti come supporto e aggredire la resistenza dei 26.500 punti.

CLICCA PER L'INTERVISTA
https://www.trend-online.com/mercati/ftse-mib-unicredit-intesa-cnh-generali/

Guarda la Video Analisi dal Titolo :

"Wall Street & Piazza Affari Analisi dei Supporti e delle Resistenze al Closing Bell del 30 marzo 2022"

https://www.youtube.com/watch?v=muMOSaRZbyQ

Formazione e Corsi

NON PERDERE IL CORSO DI FORMAZIONE DEDICATO AL TRADING DI BORSA GRATUITO DAL TITOLO:

“The shark attack, la strategia in obbligazioni – approfondimenti”

Relatore il Trader Sante Pellegrino

In un contesto di rialzo di rendimenti, il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading?

Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare con le obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Una tecnica utilizzata dai grandi Gestori per filtrare l’operatività con portafogli a leva Azionaria ed Obbligazionaria.

https://www.youtube.com/watch?v=Ni2mD89xD8c

Wall Street Closing Bell del 29 marzo 2022

Wall Street Closing Bell del 29 marzo 2022
Per Wall Street due Closing Bell positivi cambio di rotta?
Wall Street e Piazza Affari entrambe positive fiducia sull'accordo Russia Ucraina?

In rialzo il Ftse Mib supera la resistenza dei 25000 punti grazie all'ipotesi di un accordo Russia-Ucraina.

Anche Wall Street crede in un possibile cessate il fuoco, Nasdaq a +1.30% Dow Jones a +0.60% S%P500 a +0.80%.

Segui la videointervista e le analisi dei principali indici, futures e titoli azionari con Sante Pellegrino intervistato da Giulia Brambilla a FinanzaNowTV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/JcXsW5Z9e_A

Un Evento di Formazione gratuito "Trading Brunch"
GUARDA IL VIDEO https://youtu.be/wfZT5eodeBc

Relatori: Bruno Moltrasio, Massimo Vita, Sante Pellegrino

Un'analisi trasversale delle situazioni più interessanti dei mercati finanziari nazionali ed esteri. Dall'analisi ciclica a quella quantitativa, dall'analisi tecnica a quella volumetrica, grazie ai molteplici approcci dei relatori di Webank riuniti per descriverci le differenti prospettive.

Wall Street & Piazza Affari Closing Bell i dati di giornata

Wall Street & Piazza Affari Closing Bell i dati di giornata

Wall Street & Piazza Affari altalenanti chiudono entrambe in rialzo.
A Wall Street il closing bell è diviso tra il rialzo del Nasdaq che chiude con un +1.20% ed il Dow Jones che chiude negativo con un -0.10%

Positiva Piazza Affari anche se solo per la prima parte della seduta, nel pomeriggio le quotazioni hanno ricalcato i prezzi dei minimi delle quotazione della settimana appena passata.

Positiva Generali a +3.75% e Saipem a +7%,.

Per Generalisi prospettano grandi manovre ai vertici, in giornata il licenziamento del manager Cirinà per violazione degli obblighi di lealtà almeno secondo i vertici attuali, ma intanto tra nuove elezioni e attesa per il business plan è giallo nella sede del Leone!

Saipem vola dopo il sì alla manovra sul capitale che prevede un aumento da 2 miliardi, a prestito 1,5 e a credito 1 miliardo, per ENI e CDP il costo dell'operazione è di circa 800 milioni.

Non restava che salvare Saipem quindi, dopo la perdita da 2.4 miliardi l'alternativa era solo il fallimento, nel frattempo ci sono fondi che continuano ad aumentare l'esposizione di Short Selling sul titolo come ad esempio Millenium Capital Partners ora sell short con lo 0.70% circa delle azioni a disposizione del mercato (dati consob).

A Wall Street il mercato sembra già scontare il rialzo dei tassi di 50 punti base, rialzo atteso per le prossime due riunioni Fed.

Nel frattempo i rendimenti obbligazionari americani continuano a salire il decennale degli Stati Uniti sfiora e supera il 2,5% di rateo già nella mattinata di New York.

Non perdere la video intervista con l'analisi dei titoli di SANTE PELLEGRINO a cura di GIACOMO IACOMINO su LeFonti.TV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/vcUJJ7WInm0

Formazione e Corsi
GUARDA IL CORSO https://www.youtube.com/watch?v=Ni2mD89xD8c&t=205s

NON PERDERE IL CORSO DI FORMAZIONE DEDICATO AL TRADING DI BORSA GRATUITO DAL TITOLO:

“The shark attack, la strategia in obbligazioni – approfondimenti”

In un contesto di rialzo di rendimenti, il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading?

Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare con le obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Una tecnica utilizzata dai grandi Gestori per filtrare l'operatività con portafogli a leva Azionaria ed Obbligazionaria.

Trading Intraday il Metodo KISS, funziona? alcune prove

Trading intraday, il Metodo KISS, funziona? alcune prove!

Il Trading Intraday con il Metodo KISS by Sante Pellegrino funziona?

Proviamo a fare alcuni test per capire come funziona e che risultati aspettarsi.

Per un Trader alle prime armi la massima aspirazione è quella di riuscire a trovare un metodo che funzioni e soprattutto che funzioni nella fase di Trading Intraday.

Il Trading Intraday è l'attività di compravendita di azioni, futures, obbligazioni, commodities o altri strumenti finanziari, che si pratica solo in un'unica giornata, durante la fase di negoziazione continua, ovvero nelle ore di borsa aperta.

Le operazioni di Trading Intraday vengono quindi chiuse giornalmente lasciando libero il Trader da pensieri e ulteriori strategie di portafoglio.

Nei primi anni di attività di Trading ero sempre costantemente impegnato nella ricerca di strategia di Trading che mi permettessero di operare solo nella fase giornaliera, soprattutto cercavo qualcosa di profittevole poiché la fortuna del principiane era già presto svanita e non riuscivo a concretizzare proficuamente le mie attività di Trading.

Da qui l'idea di cercare un'operatività che mi permettesse di trovare la tendenza giornaliera . . .

se sei atterrato su questa pagina è perché sai già cos'è e come funziona il Metodo KISS, forse hai partecipato a qualche mio incontro live di formazione, avrai visto qualche videolezione, se cos'ì non fosse e sei curioso o non conosci il metodo, tra i vari link ma direttamente cliccando qui trovi tutte le informazioni e le dispense, inoltre di seguito ti segnalo anche un mio video che ti darà l'opportunità di approfondire meglio il  Metodo KISS.

GUARDA IL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=YQuGurlwKyA

Formazione Trading di Borsa Gratuita, Obbligazioni e Azioni

Formazione Trading di Borsa Gratuita, Obbligazioni e Azioni

The shark attack, la strategia per operare sulle obbligazioni

Relatore: Sante Pellegrino

In un contesto di rialzo di rendimenti il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading? Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare sulle obbligazioni e impareremo come abbinarla all'analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Segui la formazione di Sante PELLEGRINO direttamente di qui https://www.santeptrader.com/

Guerra le conseguenze della crisi Russa da Wall Street a Piazza Affari.

La guerra tra Russia e Ucraina? Continua e non accenna a fermarsi anzi è pronta ad intervenire anche la Nato.
All'incontro del G7 si respirano tensioni tra Occidente e Russia, i paesi del G7 da Bruxelles confermano la dura decisione di attuare nuove sanzioni contro la Russia ma non solo Biden la vuole fuori dal G20!

I rapporti tra Russia e Nato ma soprattutto tra Russia e Usa si "infiammano", Joe Biden avverte: "la Nato risponderà a Mosca, in caso di utilizzo di armi chimiche", dal canto suo Mosca conferma la minaccia dell'Atomica.

Sembrano quindi svaniti nel nulla tutti i vari appelli alla pace, allo stop alle armi ed alla fine della guerra, nell'incontro dell'ONU la tensione si respira ed è salita alle stelle.

Putin in mattinata ha confermato di voler accettare solo pagamenti in Rubli per le proprie forniture di Gas!

Per Mario Draghi il pagamento del gas in rubli è una violazione contrattuale.

L'inasprirsi della crisi di Guerra è da ricercarsi quindi nelle trattative economiche delle commodity, stanno quindi funzionando le sanzioni?

Intanto l'agenzia di rating S&P ha tagliato le stime sulla crescita globale al 3,4% nel 2022, afferma anche che le conseguenze della crisi Russa/Ucraina peseranno quest'anno con una contrazione del PIL Russo per il 9% trascinando i paesi dell'Est Europa, con un aumento del rischio del rating sovrano.

Segui la videointervista e le analisi dei principali indici, futures e titoli azionari con Sante Pellegrino intervistato da Aleksandra Georgieva su Le Fonti TV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/cD4iBH2Fo60

Formazione di Borsa
The shark attack, la strategia per operare con le obbligazioni
Relatore: Sante Pellegrino

Streaming

In un contesto di rialzo di rendimenti, il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading?

Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare con le obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

UTENTE TARGET: Trader e Investitori

DATA: 25 marzo 2022 ORARIO: 10.30 – 11.30

SEGUI IL LINK https://www.webank.it/webankpub/wbresp/dettaglio_evento.do?KEY4=pro4_Webinar_trading&tipo_evento=MI_25032022_WEBINAR

Piazza Affari per il Ftse Mib target long? ENI, Enel e Saipem sotto la lente

Piazza Affari a contatto con la resistenza dei 24.500 punti.
Movimento rialzista in atto?

Per Piazza Affari è importante non solo il gap lasciato a 24.100 punti durante il roll-over, ossia il passaggio dalla scadenza marzo a quella giugno, ma è anche rilevante andare oltre lo swing di mercato che potrebbe dare un impulso più forte al rialzo verso i 24.500 punti.

In caso di superamento di questa soglia, il future sul Ftse Mib si troverà subito verso i 25.800 punti, ma prima di raggiungere questa soglia si potrebbe assistere ad una fase laterale sotto i 25.000/24.500 punti. 

Come valuta l'attuale impostazione di ENI e Saipem e quali strategie ci può suggerire per entrambi?

ENI è uno dei titoli che si difende meglio in questa situazione di guerra e inflazione.

Il titolo ha recuperato un livello importantissimo, ma deve tornare sopra i 13,5 euro per poter riagganciare i massimi di breve periodo in concomitanza dell'invasione russa dell'Ucraina.

Fino a quando ENI non tornerà sopra i 13,5 euro rimarrà schiacciato da un movimento laterale che ha una resistenza a 13,5 euro e un supporto a 12,7 euro.

Saipem purtroppo è nella parte bassa della sua contrattazione perchè ci sono problemi legati al bilancio della società.
Il titolo deve superare la zona resistenziale di 1,13 euro, per recuperare terreno fino a 1,25 euro prima e 1,4 euro dopo.

CONTINUA A LEGGERE L'INTERVISTA CON L'ANALISI DEI TITOLI SEGUI IL LINK QUI https://www.trend-online.com/mercati/ftse-mib-eni-enel-stellantis-saipem/

Wall Street Closing Bell rialzista +2% il Nasdaq grazie a Powell il “Falco”

Wall Street Closing Bell rialzista +2% il Nasdaq
Closing Bell in rialzo per Wall Street il "falco" Powell ha centrato l'obiettivo!

Tutti gli indici di Wall Street sono positivi e tentano il break out delle principali resistenze.

S&P 500 a + 1,10% aggancia la resistenza dei 4500 punti indice futures se confermato il superamento si potrà salire sino ai 4600 punti futures.

Dow Jones a +0,80% di poco sopra la resistenza di 34700 punti indice futures prossimo obiettivo 35700 punti indice futures, Il Nasdaq futures è in corsa per la resistenza dei 15000 punti futures, ha superato con convinzione la prima resistenza dei 14500 punti indice futuree ed ora quota a +2%.

La politica monetaria aggressiva di Powell piace, l'annuncio di aumentare il rialzo a 50 basis point i tassi ha funzionato, il decennale degli Stati Uniti in salita al tasso di 2,372%.

La base dei prezzi che ha sostenuto il Nasdaq in area 13500 punti indice futures sembra sortire buoni effetti sul contratto futures con scadenza giugno 2022, eventuali allunghi verso i 15500 punti indice futures potrebbero tirare il Nasdaq fuori dalla tendenza negativa di breve periodo.

Formazione di Borsa
The shark attack, la strategia per operare con le obbligazioni
Relatore: Sante Pellegrino
Streaming
In un contesto di rialzo di rendimenti, il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading?
Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare con le obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

UTENTE TARGET: Trader e Investitori

DATA: 25 marzo 2022 ORARIO: 10.30 – 11.30

Evento Gratuito registrati QUI SEGUI IL LINK
https://www.webank.it/webankpub/wbresp/dettaglio_evento.do?KEY4=pro4_Webinar_trading&tipo_evento=MI_25032022_WEBINAR

Formazione Sante Pellegrino & WeBank 25 marzo 2022

Segui la videointervista e le analisi dei principali indici, futures e titoli azionari con Sante Pellegrino intervistato da Giulia Brambilla a FinanzaNowTV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/_MemPAfT2C8

Piazza Affari indecisa tra Russia, inflazione e volatilità!

Piazza Affari indecisa tra Russia, inflazione e volatilità!

Pensierosa Piazza Affari? Alle prese con Russia, Inflazione e Volatilità c'è poco da stare allegri!
Intanto Piazza Affari ci prova e chiude in territorio positivo al di sopra dei supporti tecnici di 23500 punti.
Piazza Affari FTSE MIB

Partenza negativa per Wall Street, pesano le parole di Powell che cerca di arginare la salita dell'inflazione che sfiora la soglia dell'8%.

Le parole di Powell sono state le seguenti :"l'inflazione è troppo alta . . . passi necessari per portare i prezzi sotto controllo . . . il prossimo aumento dei tassi potrebbe variare da 25 a 50 punti base se necessario".

Intanto sale Il rendimento del Treasury USA che va oltre il 2,2%.

Ed è l'inflazione che mantiene su di giri il prezzo del petrolio in aumento sino a 115$ per barile.

Dopo tre settimane di "Stop" riapre la borsa Russa, le obbligazioni di stato che rendono sino al 15%, la settimana appena passata ha visto propri i Russi onorare il debito con il pagamento degli interessi in modalità regolare, non c'è sosta però al ribasso del Rublo!

Ancora difficili le relazioni diplomatiche tra Russia e Ucraina, si inasprisce anche il rapporto tra Biden e Putin, richiamato l'ambasciatore USA a Mosca, Putin attende spiegazioni circa gli appellativi utilizzati da Biden.

Il quadro tecnico delle principali borse finanziarie mondiale è abbastanza compromesso, i punti di svolta rialzisti sono molto lontani.

Il rimbalzo dei prezzi degli indici azionari di settimana scorsa, sono da attribuirsi alle chiusure di posizione relative alle scadenze tecniche.

I minimi di prezzo battuti nelle ultime due settimane potrebbero aver creato una zona "cuscinetto" di supporto, sarà questa settimana quindi il banco di prova per tutti i supporti tecnici ma soprattutto per i nervi dei Trader oramai messi a dura prova per via dell'inflazione e dello scontro Russia Vs Ucraina!

Lunedì in rialzo, moderato per Piazza Affari, come anticipato il principale indice di Piazza Affari FTSE MIB chiude a +0,3% e tiene il supporto dei 23.490 punti indice.

I livelli di Supporto e Resistenza dei principali indici:

FTSE MIB supporto 23490 / 23000 punti indice – resistenza 24500 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3680 punti indice – resistenza 3900 punti indice
S&P500 supporto 4300 / 4400 punti indice – resistenza 4500 punti indice
Dow Jones supporto 33500 punti indice – resistenza 34700 / 35000 punti indice
Nasdaq supporto 13650 punti indice – resistenza 14500 punti indice

NON PERDERE IL PROSSIMO CORSO DI FORMAZIONE DEDICATO AL TRADING DI BORSA GRATUITO DAL TITOLO:

"The shark attack, la strategia in obbligazioni - approfondimenti"
Relatore il Trader Sante Pellegrino

In diretta Streaming il 25 marzo 2022 dalle ore 10.30 - 11.30

In un contesto di rialzo di rendimenti, il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading?

Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare con le obbligazioni e impareremo come abbinarla all'analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Consigliato per Trader e Investitori

CLICCA QUI IL LINK PER ISCRIVERTI

https://www.webank.it/webankpub/wbresp/dettaglio_evento.do?KEY4=pro4_Webinar_trading&tipo_evento=MI_25032022_WEBINAR

Approfondimenti