Press "Enter" to skip to content

Work at Wall Street

La motivazione positiva di lunedì 21 marzo 2022

La motivazione positiva di lunedì 21 marzo 2022

Inizia la settimana con la giusta motivazione, ecco la frase motivazionale di lunedì 21 marzo 2022.

"Sia che tu pensi di farcela o di non farcela, probabilmente hai ragione."

Henry FORD

Bisogna sempre provarci, sempre fare il primo passo, sempre andare avanti!

L'azione è fondamentale per creare la determinazione che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi.

Quindi qualsiasi sfida, obiettivo, cambiamento tu stia affrontando sia che tu pensi di essere incapace che capace agisci, muoviti, non stare fermo!

Se vuoi superare le tue credenze, i pensieri che ti limitano, devi metterti in gioco!

Fare il primo passo è l'azioni concreta che farà ingegnare il tuo cervello.

Buona settimana e buona motivazione!

Piazza Affari in pausa negativa? Wall Street ancora a rialzo dopo la FED.

Piazza Affari chiude al ribasso, pausa o area di resistenza?
Wall Street è ancora al rialzo grazie alla decisione presa dalla Fed proprio ieri.

Segnali rialzisti per il prezzo del petrolio che torna a correre con il prezzo che supera i 100 $ per barile.

Piazza Affari e le Borse europee sono positive in avvio di mattinata, reduci dalla decisione della Fed che ha alzato i tassi di 25 basis point, ma a metà seduta inversione di rotta ribasso e test dei supporti .

Ad invertire la tendenza saranno mica state le parole della presidentessa della BCE Lagarde?

Allarme lanciato ecco le parole di Christine Lagarde: "Le ultime proiezioni di base dello staff della Bce, che includono una prima valutazione dell'impatto della guerra, vedono l'inflazione, in media, al 5,1% quest'anno. In uno scenario più grave nelle proiezioni l'inflazione potrebbe superare il 7% nel 2022".

La volatilità intanto mette ansia ai trader professionali che ancora latitano dai book di negoziazione, condizionati quasi certamente dalle incertezze che trapela negli nelle trattative "Kiev e Mosca".

Tutto il globo si mobilita per porre fine alla guerra in Ucraina è atteso anche un incontro tra il presidente statunitense Joe Biden e il suo omologo cinese Xi Jinping.

Segui la videointervista e le analisi dei principali indici, futures e titoli azionari con Sante Pellegrino intervistato da Pietro Origlia e Riccardo Designori su InvestTV di Vontobel

SEGUI IL LINK https://youtu.be/XdsmuuQPCtQ

NON FARTI SFUGGIRE GLI EVENTI PRECEDENTI CON WEBANK & SANTE PELLEGRINO
Le divergenze con le Bande di Bollinger

Wall Street stimoli dalla Federal Reserve! +25 bp i tassi.

Wall Street stimoli dalla Federal Reserve! +25 bp i tassi.

Impulso rialzista a Wall Street? Partiti i tanto attesi rialzi dei tassi con 25 basis point tolgono Powell dall'imbarazzo inflazione e crisi Russia/Ucraina.

Previsti altri sette rialzi nel 2022, almeno così conferma il FOMC, ed ulteriori 3 rialzi di tassi nel 2023.

Previsti altri sette rialzi nel 2022, almeno così conferma il FOMC, ed ulteriori 3 rialzi di tassi nel 2023.

Wall Street Powell

Ma la vera patata bollente da pelare rimane l'inflazione che è ancora rivista al rialzo anche per tutto il 2022.

Il bilancio della Banca centrale FED è di 9 mila miliardi di dollari ed è principalmente principalmente composto da Treasury e titoli garantiti,  intenzione del Fomc è ridurre le partecipazione in Treasury e titoli garantiti che potrebbero subire il caro vita, l'inflazione e gli effetti negativi della crisi Russia/Ucraina.

Wall Street accoglie positivamente le azioni e le parole di Powell.

S&P 500 + 2.50%, Dow Jones +1.75%, Nasdaq a +4%.

Bene anche le borse europee che seguono Wall Street ma accompagnano i rimbalzi messi a segno nei giorni scorsi grazie all'impegno profuso nelle trattative di accordi di pace tra Russia e Ucraina.

DAX +4%, Ftse Mib +3.70%, Dj EuroStoxx +4.50%.

I livelli di Supporto e Resistenza dei principali indici:

FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 26500 punti indice

DAX supporto 13800 punti indice – resistenza 15000 punti indice 

DJ Euro Stoxx supporto 3700 punti indice – resistenza 4100 punti indice 

S&P500 supporto 4300 punti indice – resistenza 4400 punti indice 

Dow Jones supporto 33500 punti indice – resistenza 35000 punti indice 

Nasdaq supporto 13500 punti indice – resistenza 14500 punti indice 

Formazione di borsa gratuita con WeBank e SANTE PELLEGRINO 
Strategia Intraday con il metodo KISS

Il metodo KISS è un metodo utilizzato da Sante Pellegrino e presentato e illustrato nella sua Trading Room dal 2003 e reso pubblico in occasione dell’Italian Trading Forum nel 2005. Il metodo KISS è un modello di pattern trading basato sui breakout che continua ad essere un’ottima strategia applicabile a tutti gli istrumenti finanziari quotati dalle azioni ai future ed anche alle obbligazioni e commodities.

SEGUI IL LINK https://www.youtube.com/watch?v=ZS4LWl7XsnE

Piazza Affari live! Prossimi step al rialzo. Buy Unicredit o Intesa?

Piazza Affari live! Prossimi step al rialzo. Buy Unicredit o Intesa?

Piazza Affari: i prossimi step al rialzo supporti e resistenze chiavi anche per Unicredit e Intesa.

Il Ftse Mib deve difendere un supporto chiave da cui ripartire per agganciare resistenze più in alto.

Clicca qui sul link e LEGGI L'INTERVISTA
https://www.trend-online.com/mercati/...
e leggi l'intervista realizzata a Sante Pellegrino, trader indipendente, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull'attuale situazione dei mercati e in particolare di Piazza Affari.

Il Ftse Mib è tornato a mettere sotto pressione l'area dei 23.500. Si salirà ancora nel breve o da qui si torna indietro?

Quella in corso è una settimana decisiva per il mercato, perchè da una parte ci sono le scadenze tecniche trimestrali venerdì scorso e dall'altra c'è una scadenza ciclica fondamentale.

Ci auguriamo che i minimi toccati di recente tanto dal Ftse Mib quanto dagli indici americani, siano dei minimi di breve periodo, in modo da recuperare prontamente alcuni livelli importanti di prezzo.

Per il Ftse Mib, a questo punto l'area dei 23.000 è sicuramente un supporto fondamentale, visto che tale soglia ha trattenuto il mercato da ulteriori ribassi e da lì si può ripartire per agganciare le resistenze individuabili a 24.000 punti prima e poi a 24.700 punti.

LEGGI L'INTERVISTA https://www.trend-online.com/mercati/...

Segui la videointervista e le analisi dei principali indici, futures e titoli azionari con Sante Pellegrino intervistato da Giulia Brambilla a FinanzaNowTV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/XdsmuuQPCtQ

Wall Street ha messo il turbo? Nasdaq +3% bene anche Piazza Affari Ftse Mib +1%

Wall Street mette il turbo ed accelera al riazlo con in testa i titoli della tecnologia.

Il Nasdaq chiude con un +3% in salita anche L'S&P 500 a +2% bene anche il Dow Jones con un +1.70%.

C'è ancora attesa per l'annuncio in materia di politica economica, attesa la Federal Reserve Bank di Powell mercoledì sera ed il rialzo dei tassi di 0.25 basis point pare sia la "scommessa" più accreditata.

In vetta a Wall Street c'è "la miglior" tecnologia al rialzo tra cui  Apple  +4%, Microsoft +10%, NVDA+16% e AMD +7%. 

I livelli di Supporto e Resistenza dei principali indici:

FTSE MIB supporto 22.000 punti indice – resistenza 23930 / 24490 / 24700 punti indice

DAX supporto 12500 / 13000 punti indice – resistenza 15000 punti indice 

DJ Euro Stoxx supporto 3475 punti indice – resistenza 3875 / 3900 punti indice 

S&P500 supporto 4150 / 4175 punti indice – resistenza 4400 / 4500 punti indice 

Dow Jones supporto 32500 punti indice – resistenza 34000 punti indice 

Nasdaq supporto 13000 punti indice – resistenza 14500 punti indice 

NON FARTI SFUGGIRE GLI EVENTI PRECEDENTI CON WEBANK & SANTE PELLEGRINO
Le divergenze con le Bande di Bollinger
GUARDA LA VIDEO LEZIONE https://www.youtube.com/watch?v=03258NPHJJk

Piazza Affari prova il rimbalzo, Wall Street ripiega in attesa dei Tassi

Piazza Affari prova il rimbalzo, Wall Street ripiega in attesa dei Tassi

Per Piazza Affari un lunedì di rimbalzo con la chiusura a +1,85% e "per fortuna" con poca volatilità.

Wall Street vira in negativo nonostante la partenza positiva, il calo? certamente per via dell'attesa decisione dei Tassi da parte della FED.

La politica monetaria della Federal Reserve Bank deve fare i conti con la guerra in corso tra Ucraina e Russia ma soprattutto con l'inflazione.

Piazza Affari

I listini europei spinti al rialzo grazie agli interventi diplomatici sul fronte della guerra, la Cina apre al dialogo tra Mosca, UE e Stati Uniti per fermare gli scontri e smentisci gli aiuti militari ai Russi.

Ecco il livelli di supporto e resistenza dei principali indici mondiali:

FTSE MIB supporto punti indice - resistenza punti indice

DAX supporto punti indice - resistenza punti indice 

DJ Euro Stoxx supporto punti indice - resistenza punti indice 

S&P500 supporto punti indice - resistenza punti indice 

Dow Jones supporto punti indice - resistenza punti indice 

Nasdaq supporto punti indice - resistenza punti indice 

Non perdere la video intervista e l'analisi tecnica dei mercati azionari di SANTE PELLEGRINO a cura di GIACOMO IACOMINO su LeFonti.TV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/J9lAu-9_tVg

Corso free “Trading intraday: metodo KISS, il più longevo”

Corso free "Trading intraday: metodo KISS, il più longevo"

Il metodo è stato “inventato” da Sante Pellegrino, agli esordi del lavoro da Trader nel 1998.
Presentato dallo stesso Sante Pellegrino, per la prima volta durante l’evento Italian Trading Forum nel lontano 2004.

Il metodo KISS, acronimo di Keep it Simple and Stupid, è un metodo semplice ma per nulla stupido.Il metodo si ispira al film Forrest Gump del 1994 interpretato da Tom Hanks.

Forrest nasce in un piccolo paesino e sembra un bambino “stupido”, la mamma lo incoraggia in tutto e da qui la famosa morale “stupido è chi lo stupido fà“. In realtà Forrest con semplicità affronta la vita ed in qualsiasi situazione anche spiacevole ne esce vincitore! Il film ha vinto 5 premi Oscar e 3 Golden Globes!

Con l’augurio per tutti i Trader di conquistare la vittoria Sante Pellegrino ha così voluto divulgare il metodo KISS. Tecnica utile e fondamentale per individuare la tendenza Intraday dei mercati finanziari.

Iscriviti gratuitamente al link

https://www.youfinance.it/investi-bene-2022/registrazione/?gotourl=%2Finvesti-bene-2022%2Frelatori%2Fsante-pellegrino%3FF%3DPELLEGRINO

Wall Street Closing Bell, pronti al rimbalzo attesa la Pace?

Wall Street Closing Bell, pronti al rimbalzo attesa la Pace?
Per Wall Street Closing Bell in verde tutti gli indici al rialzo.

Il Dow Jones sfiora la resistenza di 33500 punti e chiude con un + 2.50%, il Nasdaq avanza sino alla resistenza dei 13800 punti a + 3,6%, S&P500 a 4280 punti vicinissimo alle resistenze e chiude a +2.80%.

Calma apparente anche sul fronte delle Materie Prime con il Petrolio che perde oltre il 10% e torna sotto i 110 dollari per barile in scia negativa anche l'Oro nuovamente sotto i 2000 dollari per Oncia.

Leggi l'intervista a Sante PELLEGRINO di Davide PANTALEO per www.trend-online.COM dal titolo:

Ftse Mib: ecco fin dove può balzare. ENI, Saipem e TIM buy?

Il Ftse Mib ha rimbalzato di oltre 1.000 punti dai minimi di inizio ottava in area 21.000. C'è spazio per ulteriori recuperi?

Sicuramente l'area dei 21.000 punti raggiunta dal Ftse Mib lunedì scorso è un livello molto interessante, ma sarà ancor più rilevante rimanere sopra il supporto dei 21.710 punti.

La strada da percorrere è ancora lunga e tutta in salita, visto che il Ftse Mib deve superar i 23.930 punti per poter dire di essere fuori da ulteriori pericoli.

CONTINUA LA LETTURA ECCO IL LINK
https://www.trend-online.com/mercati/ftse-mib-eni-saipem-telecom-poste/

Segui la videointervista e le analisi dei principali indici, futures e titoli azionari con Sante Pellegrino intervistato da Aleksandra Georgieva su Le Fonti TV 

SEGUI IL LINK https://youtu.be/WjJBxhWxQSw

Formazione di borsa gratuita con WeBank e SANTE PELLEGRINO 
Strategia Intraday con il metodo KISS

Il metodo KISS è un metodo utilizzato da Sante Pellegrino e presentato e illustrato nella sua Trading Room dal 2003 e reso pubblico in occasione dell’Italian Trading Forum nel 2005. Il metodo KISS è un modello di pattern trading basato sui breakout che continua ad essere un’ottima strategia applicabile a tutti gli istrumenti finanziari quotati dalle azioni ai future ed anche alle obbligazioni e commodities.

SEGUI IL LINK https://www.youtube.com/watch?v=ZS4LWl7XsnE

Piazza Affari 8 marzo 2022 chiusura in rally, ritorna toro?

Piazza Affari 8 marzo 2022 chiusura in rally, ritorna toro?

Piazza Affari festeggia le donne oggi 8 marzo 2022 per il Ftse Mib una chiusura in rally a +3.60%!
Ritorna il sorriso ed il segno positivo per Piazza Affari, ritorno alle resistenze e massimi di breve?

Piazza Affari ed il suo indice futures Ftse Mib deve raggiungere e superare i 24000 punti per potersi dire fuori pericolo!

Seduta tutta di colore verde per Piazza Affari che chiude al rialzo e trascina le borse europee, alle 15.30 di oggi 8 marzo 2022 però un avvio incerto per Wall Street che a metà seduta ora di New York trova la forza per rimbalzare e torna il verde anche in USA.

Rialzo per l'oro, che avanza a 2.060 dollari per oncia e costruisce un doppio massimo "storico" di lungo periodo nel mentre anche il Petrolio sfiora nuovamente i 130$ per barile.

Il rialzo azionario porta al ribasso tutti i titoli a reddito fisso con lo spread che torna a 149 punti base ed il  rendimento del BTP a 10 anni a 1,57%.

Queste le chiusure degli indici mondiali:

Ftse Mib + 3.60% supporto a 21710 punti e resistenza a 24000 punti.

Dax + 2% supporto a 12500 punti e resistenza a 13750 punti.

Nasdaq +1.10%  supporto a 13000 punti e resistenza a 14500 punti. 

S&P500 +0.80% supporto a 4100 punti e resistenza a 4400 punti. 

Dow Jones +0.70% supporto a 32500 punti e resistenza a 34000 punti. 

i titoli del FTSE MIB hanno voglia di ribalzo bene i bancari con BANCA MEDIOLANUM a + 6,86%, BANCO BPM a +8%, BPER BANCA a +7.50%, UNICREDIT a +9%, INTESA  a +5% .

Segui la videointervista e le analisi dei principali indici, futures e titoli azionari con Sante Pellegrino intervistato da Giulia Brambilla a FinanzaNowTV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/7Sfhd9CztN8

NON FARTI SFUGGIRE GLI EVENTI PRECEDENTI CON WEBANK & SANTE PELLEGRINO
Le divergenze con le Bande di Bollinger
GUARDA LA VIDEO LEZIONE https://www.youtube.com/watch?v=03258NPHJJk

Borsa Italiana chiusura di lunedì 7 marzo 2022

Borsa Italiana chiusura di lunedì 7 marzo 2022

Borsa Italiana lunedì 7 marzo 2022 apre le contrattazioni a -6% con una chiusura in "recupero" e cioè -1,36%!

Volatilità anche a Wall Street che prosegue fortemente negativa solo i prezzi delle commodity sono in forte rialzo con il Petrolio che sfiora i 130 dollari per barile.

L'Oro supera i 2000 dollari per oncia salvo tornare a 1980 dollari verso metà seduta, a pesare sull'oro certamente l'inflazione.

Borsa Italiana
REUTERS/Stefano Rellandini

Ancora forte volatilità sulle principali piazze finanziarie, Borsa Italiana in altalena quasi tutto il giorno ma con un recupero che lascia ben sperare, tutti i tioli tentano un allungo al rialzo durante tutta la contrattazione salvo poi fermarsi in chiusura trascinati da Wall Street.

Occhi puntati su Leonardo che sale ancora con un +6,3%, la difesa militare è un must per i Trader in questi giorni di guerra.

La volatilità ha mostrato tutta la sua forza sul titolo Telecom Italia che in apertura quotava -13% ma è passata a +5% e ha tenuto sino a metà giornata ma in chiusura torna a -5,45%.

Piazza Affari è la migliore in Europa nonostante la chiusura negativa, il terzo colloquio tra Russia e Ucraina purtroppo è ancora un nulla di fatto ed è subito volatilità negativa per Wall Street con il Dow Jones che perde il 2%, S&P500 a -2,50% ma peggio se la passa il Nasdaq a -3.15%.

L'indice della volatilità Vix è ancora sopra il livello di 33 $ punto e non sembra voler arrestare la sua salita.

Anche in Europa si registra alta volatilità con il VStoxx che è al livello di 45 € per punto che indica alta volatilità e ne risente l'indice azionario di riferimento il Dax che chiude al ribasso a 3,89%.

Non perdere la video intervista di SANTE PELLEGRINO a cura di GIACOMO IACOMINO su LeFonti.TV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/LU5Z1CnHb80

Wall Street & Piazza Affari Closing Bell 02 marzo 2022

Wall Street & Piazza Affari analisi del "closing bell" al rialzo Ftse Mib a +0.70 e S&P500 +2%.

Europa in rialzo con Piazza Affari che recupera il supporto dei 24000 punti del Ftse Mib ed aggancia la resistenza dei 24700 punti, resistenza fondamentale e che deve essere superata poiché area di salvezza"

Positiva anche Wall Street in scia alla zona euro Dow Jones a + 2%, S&P500 + 2.15% Nasdaq+ 1,65%.

Domani attesi i colloqui tra "Russia e Ucraina".

Leggi l'analisi dei titoli Stellantis, Unicredit, Leonardo e altro ancora con l'intervista di Davide Pantaleo a Sante Pellegrino dal titolo:

"Ftse Mib: ecco i target al ribasso. Focus Unicredit e Intesa"

Analisi Tecnica di SantePTrader con i livelli di supporto e resistenza degli indici:

Nasdaq – S&P500 – Dow Jones – Dax – DJ Eurostoxx – Ftse Mib

GURDA LA VIDEO ANALISI https://youtu.be/UciLRuIioV0

Wall Street Closing Bell rosso! Ucraina, Inflazione e Banche

Wall Street Closing Bell rosso! Ucraina, Inflazione e Banche

A Wall Street Closing Bell rosso! Ucraina, Inflazione e Banche mandano gli indici al ri-test dei minimi!

Solo discesa per tutti gli indici finanziari mondiali, a Wall Street closing bell negativo per il primo giorno di marzo!

Nella confusione generale approfitta per un allungo al rialzo il prezzo del petrolio che sfiora i 105 dollari per barile.

Sotto la lente dei mercati ancora gli sviluppi dei combattimenti tra Russia e Ucraina.

Il Dow Jones chiude a -1,8%, l'S&P500 a -1,5% ed il Nasdaq a - 1,3% nonostante la ripartenza in positivo.

Le borse d'Europa fanno peggio, Piazza Affari a -4% stessa chiusura per Francoforte con il Dax a -4.48%.

A pesare sui listini i titoli finanziari i bancari, con pesanti ribassi tra cui Banca Intesa che chiude a 2.10 euro cent -8.50%, Unicredit a -7% con le quotazioni ferme a 10.55 euro cent.
In scia all'Europa le banche di Wall Street con Bank of America che chiude in negativo a - 3,6% con quotazione a 42 $ per azione!

I rendimenti delle banche sono a rischio a causa delle sanzioni finanziarie imposte all'economia della Russia oramai economicamente isolata.

Ftse Mib closing bell

Il Ftse Mib tocca il supporto di 24150 punti indice in chiusura del cash, attesa ulteriore volatilità!

Mentre a Wall Street il Closing Bell mette a dura prova i minimi degli indici di cui :

Nasdaq con supporto in area 14000 punti indice

Dow Jones con supporto in area 33200 punti indice

S&P500 con supporto in area 4300 punti indice

Wall Street closing bell

Segui la videointervista a Sante Pellegrino di Giulia Brambilla su FinanzaNowTV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/Jc43xkQbO1o

NON FARTI SFUGGIRE GLI EVENTI PRECEDENTI CON WEBANK & SANTE PELLEGRINO
Le divergenze con le Bande di Bollinger

GUARDA LA VIDEO LEZIONE
https://www.youtube.com/watch?v=03258NPHJJk

Borsa Italiana & Wall Street rosso, petrolio su, Russia out!

Borsa Italiana & Wall Street ancora in ribasso, le azioni europee scendono nonostante "l'attacco" degli alleati al sistema finanziario Russo!

A rialzo il prezzo del petrolio che rivede quota 96 $ per barile mentre il natural gas rimane invariato a 4.420 $ per MMBTU ed intanto l'Italia stringe accordo con l'Algeria per la fornitura del natural gas.

Aumenta il pressing finanziario degli alleati con in testa USA ed Europa nei confronti della Russia, Federal Reserve e BCE viaggiano su binari paralleli ma con interessi diversi, mentre la FED deve ancora fare i conti con l'inflazione la BCE è alle prese con la scarsa circolazione della liquidità che potrebbe indurre la stessa a rinviare la chiusura del Quantitative Easing.

Al listino di Borsa Italiana sul podio Leonardo che chiude con un + 15,11% e Fincantieri al rialzo con un + 20,82%, i rialzi sono la conseguenza dell'aumento della spesa militare Europea così come annunciato dalla presidentessa Ursula von der Leyen.

Per il titolo di Borsa Italiana Leonardo proiezione rialzista con le resistenze cicliche vicino ai prezzi di 8.40 euro cent per azione, pressione ribassista solo sotto i supporti di prezzo di cui 7.30 e 6.90 euro cent per azione.

La chiusura dei rapporti economici finanziari con la Russia ed il conseguente blocco degli "Swift" bancari colpisce e affonda i titoli del credito di cui Intesa Sanpaolo che chiude a - 7,43%, Unicredit in ribasso di oltre 10% e al seguito Banco Bpm a - 2,22% e Bper Banca in calo a -2,66%.

Non perdere la video intervista di SANTE PELLEGRINO a cura di GIACOMO IACOMINO su LeFonti.TV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/YhhjaS9YWxg

Formazione di borsa gratuita con WeBank e SANTE PELLEGRINO
Strategia Intraday con il metodo KISS

Il metodo KISS è un metodo utilizzato da Sante Pellegrino e presentato e illustrato nella sua Trading Room dal 2003 e reso pubblico in occasione dell’Italian Trading Forum nel 2005. Il metodo KISS è un modello di pattern trading basato sui breakout che continua ad essere un’ottima strategia applicabile a tutti gl istrumenti finanziari quotati dalle azioni ai future ed anche alle obbligazioni e commodities.

SEGUI IL LINK https://www.youtube.com/watch?v=ZS4LWl7XsnE

Guerra e Wall Street, Ucraina vs Russia sale Petrolio a 100$

Guerra e Wall Street, Ucraina vs Russia sale Petrolio a 100$

Putin dichiara guerra: “Via libera alle operazioni militari, un ulteriore allargamento della Nato ad est è inaccettabile”.
Con la guerra la volatilità mette il turbo e parte il rally del petrolio che tocca quota 100$, l’oro sfiora quota 1980 dollari per oncia ma torna a 1925 sul finale di seduta.

Spread Btp Bund in frenata a 163 punti.

Piazza Affari si sveglia con la dichiarazione di guerra di Putin che senza mezzi termini alle 4 del mattino ore italiane avanza in Ucraina a difesa del Donbass.

Guerra
Guerra
Il primo giorno di guerra “D’Ucraina” come un fiume in piena travolge Piazza Affari e Wall Street.

Attimi di panico per i mercati che aprono fortemente al ribasso e con la volatilità alle stelle, per l’indice Italiano FTSE MIB apertura in gap down attorno ai supporti di 25100 punti indice ma la voglia di risalire dura poco e si ritorna ai livelli di 24500 punti indice in un battito di ciglia.

I ribassi di oggi sono paragonabili solo ai “panic sell” vissuti durante lo scoppio della pandemia da covid 2020, della Brexit, dell’11 settembre o del crack di Lehman Brothers!

Anche il DAX accelera al ribasso e chiude a -3,95% recuperando i supporti dei 13500 punti indice, negativo anche il DJ EuroStoxx che chiude a -3.20% dopo aver testato il supporto dei 3800 punti indice.

Pesante Wall Street durante la fase di overnight ma recupera durante la fase di cash grazie ai dati del PIL che segnano un balzo all’insù del +7%.

Il sell-off sull’S&P500 è determinante ed è la prima volta dal 2020 l’indice perde oltre il 10% mentre per il Nasdaq il «bear market» è confermato per via del calo di quasi il 20% dai massimi del 2021.

Segui la videointervista a Sante Pellegrino di Aleksandra Georgieva su Le Fonti TV con le analisi tecniche dei principali mercati finanziari “indici e titoli”.
SEGUI IL LINK https://youtu.be/EQn2UEqaH0E

Formazione di borsa gratuita con WeBank e SANTE PELLEGRINO
Strategia Intraday con il metodo KISS
Il metodo KISS è un metodo utilizzato da Sante Pellegrino e presentato e illustrato nella sua Trading Room dal 2003 e reso pubblico in occasione dell’Italian Trading Forum nel 2005. Il metodo KISS è un modello di pattern trading basato sui breakout che continua ad essere un’ottima strategia applicabile a tutti gli istrumenti finanziari quotati dalle azioni ai future ed anche alle obbligazioni e commodities.

SEGUI IL LINK https://www.youtube.com/watch?v=ZS4LWl7XsnE

Ucraina vs Russia, per Biden è inizio invasione, sanzioni!

Ucraina vs Russia, per Biden è inizio invasione, sanzioni!

Crisi Ucraina vs Russia? Per Biden il riconoscimento del Donbass è l'inizio dell'invasione.

Il Presidente USA Biden contro la Russia e la scelta di inglobare il Donbass e presenta il conto: «le sanzioni andranno ben oltre quelle per l’annessione della Crimea 2014, forze russe sono pronte ad attaccare da nord della Russia con l'esercito sempre più vicino al confine. Cremlino ha mobilitato i sottomarini e tutta la logistica».

Gli USA colpiranno, assieme all'Europa, con Sanzioni che saranno dettagliatamente circoscritte contro le istituzioni finanziarie russe, il debito sovrano Russo ma anche contro gli Oligarchi Russi e le loro famiglie.

Si unisce a Biden quindi l'Unione Europea che ha annunciato un «pacchetto di sanzioni» economiche, la decisione presa a margine dell'incontro straordinario tra i ministri degli Esteri europei.

Critiche del Wall Street Journal all’Italia: "esita su sanzioni dure nel momento sbagliato”,  secondo il quotidiano di finzanza made in USA, Mario Draghi non vuole schiacciare la crescita del belpaese con un ulteriore incremento dei costi energetici.

Le borse europee hanno aperto in ribasso ma si sono difese durante l'intera seduta cercando di recuperare il gap ribassista di avvio contrattazione.

Il prezzo del petrolio è schizzato al rialzo già all'alba sfiorando i 96 dollari per barile salvo poi rientrare a 92 dollari per barile in serata.

Secondo un'analisi di Goldman Sachs il conflitto in Ucraina e le sanzioni imposte verso la Russia potrebbero indurre i mercati azionari Europeo e Giapponese a crollare sino a perdere oltre il 10% mentre quello Usa tra il 5 ed il 10% in aggiunta al terreno già perso da inizio anno.

Lo Spread BTP BUND sale oltre i 170 punti rialzo accompagnato dall'aumento dell'inflazione Italiana confermata a +4,8% dall’Istat.

Segui la videointervista a Sante Pellegrino di Giulia Brambilla su FinanzaNowTV

SEGUI IL LINK https://youtu.be/h8hwjcGZr_c 
Non perdere la “Formazione di Borsa”
The shark attack, la strategia per operare con le obbligazioni
Relatore: Sante Pellegrino

In un contesto di rialzo di rendimenti, il mercato obbligazionario può rivelare buone opportunità di trading? Insieme a Sante Pellegrino in questa sessione impareremo ad utilizzare la strategia shark attack, una delle strategie di trading più longeve per operare con le obbligazioni e impareremo come abbinarla all’analisi intermarket con uno sguardo al mercato azionario.

Segui il LINK https://youtu.be/LOJoJTLZCGQ

Approfondimenti